Gradara

Gradara

Gradara è situata a pochi chilometri dalla Riviera Romagnola, un borgo medioevale ricco di magia, che presenta un castello che fu scenario di storie d’amore e di armi.

Dante racconta nella Divina Commedia dell’amore di Paolo e Francesca, nato in questa piacevole atmosfera collinare e poi uccisi per gelosia dal fratello di Paolo, Gianciotto Malatesta.

La sua storica Rocca Malatestiana, rappresenta un esempio di architettura medievale, che fu oggetto di dominio delle famiglie Malatesta, Sforza, Della Rovere e dei Mosca e dal 1641 iniziò la sua agonia sotto il controllo dello Stato della Chiesa.

Il castello è una fortezza medievale protetta da due cinte murarie, quella esterna si estende per 800 metri.

Nel 1920 il castello ridotto a un rudere fu acquistato dalla famiglia Zanvettori e il restauro fu curato da Giuseppe Sacconi, successivamente fu location per il film di Luis Trenker “Condottieri”, di “Paolo e Francesca” di Raffaello Matarazzo, fu luogo di alcune scene de “Il principe delle volpi” di Henry King, si trovano i suoi ambienti nel film “Vanina Vanini”, di Roberto Rossellini, più recenti “Stesso mare stessa spiaggia”di Angelo Pannacciò e “Yesterday – Vacanze al mare” di Claudio Risi.

Richiedi Informazioni

     
     
    Accetto il trattamento dei miei dati personali | Privacy policy